Pagine: 1 2
14/06/2007
Dovendo lavorare connessa a reti diverse e non potendo sempre utilizzare il DNS dinamico, ho dovuto trovare un modo veloce per modificare i dati della connessione, nella fattispecie creando un file.bat.
11/06/2007
I computer che si trovano all'interno di una rete LAN hanno numeri di IP non visibili dall'esterno; per permettere loro di inoltrare una richiesta a un server della WAN serve l'intervento del router che lo collega a internet.
16/03/2007
Ultima parte del tutorial: vediamo come generare la nostra coppia di chiavi pubblica e privata e di come usarle per spedire un messaggio e per aprirne uno in arrivo.
13/03/2007
Seconda parte del tutorial: vedremo come procurarci le chiavi per la criptatura e come installare l'estensione di Thunderbird necessaria per la gestione delle e-mail criptate.
12/03/2007
Ci possono essere dei casi in cui è necessario inviare delle e-mail criptate. Vediamo come farlo con il client di posta Mozilla Thunderbird.
11/03/2007
Per inviare un messaggio criptato tramite posta elettronica servono dei codici di cifratura; uno dei sistemi usati sono le chiavi pubbliche e private.
03/01/2007
Mi è capitato qualche tempo fa di disinfestare il computer di un amico e mi sono trovata alle prese con un virus apparentemente inattaccabile.
27/12/2006
Siamo sotto Natale e i messaggi di auguri si sprecano. Al di là delle buone intenzioni di noi mittenti, a volte i messaggi non arrivano ed è solo colpa nostra!
08/12/2006
Virus, trojan, worms, attacchi di vario genere... la rete è piena di pericoli per un computer collegato, ma sono tante le cose che possiamo fare per difenderci se non del tutto, almeno un po': vediamo quali.
07/12/2006
Ho appena ricevuto una mail giratami con 'Inoltra' che ha collezionato in poco più di 24 ore la bellezza di 78 indirizzi in chiaro: ottimo sistema per foraggiare le liste degli spammer!
Pagine: 1 2
Torna a inizio pagina